CONGRESS YEAR - CONGRESS (FULL NAME)
L’EASD 2017 si tiene dall’11 al 15 settembre 2017 a Lisbona. I membri dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD) s’incontrano per questo loro appuntamento annuale alla Feira Internacional de Lisboa. Nel corso del congresso verranno presentati e discussi gli ultimissimi risultati nella ricerca e nel trattamento del diabete.
Programma dell’EASD 2017
Il programma dell’EASD 2017 comprende tra l’altro i seguenti temi principali:
- Malattie della pelle generale
- Chirurgia micrografica
- Metodi per ridurre il prurito
- Eczema e rash cutaneo
- Dermatologia pediatrica
- Dermatite atopica
Si registri per l’EASD 2017 presso il sito web ufficiale dell’European Association for the Study of Diabetes. Qui trova anche informazioni di carattere generale sul congresso, come pure attuali abstracts e linee guida.
EASD 2017 alla Feira Internacional de Lisboa a Lisbona
Con il centro congressi Feira Internacional de Lisboa (FIL), l’EASD ha trovato una moderna e imponente location per il proprio congresso. I padiglioni della fiera si trovano sull’ex-aera dell’Expo ’98 presso il fiume Tejo.
In virtù delle proprie bellezze architettoniche, l’area è diventata - non solo per gli appassionati dell’architettura moderna - un’attrazione e un vero e proprio magnete per chi visita Lisbona. Oltre alla fiera si trova qui anche la stazione high-tech-di Lisbona Oriente, l’Ocenário, uno dei più grandi acquari marini d’Europa, come pure il futuristico Pavilhao Atlântico sulla riva del Tejo.
L’European Association for the Study of Diabetes
L’European Association for the Study of Diabetes (Associazione Europea per lo Studio del Diabete) studia a livello europeo il disturbo patologico del metabolismo glucidico e promuove la continua la diffusione delle nuove nozioni acquisite tramite congressi specialistici e pubblicazioni.
Dell’EASD fanno parte rinomati studiosi e medici, nonché numerosi esperti di laboratorio, rappresentanti del personale addetto all’assistenza e studenti. L’associazione è stata fondata per lo studio del diabete mellito nel 1965 in Italia. La sede legale della società è tuttavia a Düsseldorf.